Tronchetto freddo ciliegino

Il tronchetto freddo ciliegino è un dessert fresco e goloso, perfetto per l’estate o per chiudere con dolcezza una cena tra amici. Ecco come prepararlo.

Ingredienti

  • 250 grammi di ciliegie denocciolate
  • 500 ml di panna da montare
  • 200 grammi di savoiardi o biscotti secchi
  • 100 grammi di zucchero a velo
  • 100 ml di acqua
  • 50 ml di liquore alla ciliegia o Maraschino (opzionale)
  • Scorza grattugiata di 1 limone (bio preferibilmente)
  • Cioccolato fondente a scaglie per decorare

Preparazione

  1. Inizia preparando uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero a velo, riscaldandoli in un pentolino fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Lascia raffreddare.
  2. Nel frattempo, monta la panna ben fredda in una ciotola, aggiungendo verso la fine la scorza grattugiata del limone per dare un tocco di freschezza.
  3. Se hai deciso di utilizzare il liquore, aggiungilo allo sciroppo raffreddato. Questo passaggio è opzionale e puoi ometterlo se preferisci non utilizzare alcol.
  4. Inzuppa leggermente i savoiardi o i biscotti nello sciroppo e inizia a comporre il tuo tronchetto, disponendoli su un foglio di pellicola trasparente in modo che possa facilmente avvolgerlo.
  5. Alterna strati di savoiardi e panna montata, aggiungendo tra uno strato e l’altro le ciliegie denocciolate.
  6. Una volta concluso, avvolgi il tronchetto con la pellicola creando un cilindro e mettilo in freezer per almeno 4 ore.
  7. Prima di servire, togli il tronchetto dal freezer e lascialo ammorbidire per qualche minuto. Decoralo con scaglie di cioccolato fondente e qualche ciliegia intera per un tocco di colore.
  8. Servi a fette e goditi il contrasto tra la cremosità della panna e l’acidulo delle ciliegie.

Si tratta di una ricetta semplice ma di grande effetto. Un consiglio: puoi personalizzare il tuo tronchetto aggiungendo all’interno, ad esempio, dei pezzetti di cioccolato o usando biscotti aromatizzati per dare un gusto ancora più particolare.

Curiosità

Il tronchetto di Natale, o “Bûche de Noël” in francese, è un classico dessert delle festività natalizie che ha origine in Francia, ma la versione fredda e ai frutti può essere gustata in qualsiasi periodo dell’anno, rappresentando un’ottima alternativa estiva alla versione invernale. La forma ricorda un pezzo di legno pronto per la stufa, simbolo di calore e famiglia durante le festività.

Tronchetto freddo ciliegino