Torta panna cotta alle pesche
17/11/2023- Metti la base in frigorifero per almeno 30 minuti, affinché si indurisca.
Prepara la panna cotta:
- Ammolla la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, versa la panna in un pentolino, aggiungi lo zucchero, la buccia di limone e i semi del baccello di vaniglia (o la vanillina).
- Scaldala senza portarla a ebollizione, finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente.
- Strizza la gelatina, aggiungila alla panna calda e mescola fino a completo scioglimento.
- Rimuovi la buccia di limone e filtra il composto se hai usato la vaniglia in baccello.
- Versa il composto di panna cotta sulla base biscottata, poi lascia raffreddare e riponi in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, affinché la panna cotta si solidifichi.
Prepara la composta di pesche:
- Ammolla la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Sbuccia le pesche, tagliale a dadini e mettile in un pentolino con il succo di limone e lo zucchero.
- Cuoci a fuoco medio fino a quando le pesche non diventano morbide.
- Frulla metà delle pesche con un mixer a immersione per ottenere una purea, lasciando l’altra metà a pezzetti per una texture varia.
- Sciogli l’amido di mais in un po’ d’acqua, poi aggiungilo alla composta di pesche e riscalda il composto per addensarlo leggermente.
- Strizza la gelatina, aggiungila alla composta calda e mescola fino a completo scioglimento.
- Lascia raffreddare la composta, poi versala sulla panna cotta ormai solidificata.
- Riponi nuovamente in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Lascia che la torta panna cotta alle pesche riposi in frigorifero per assicurarti che lo strato superiore di frutta si rapprenda bene prima di sganciare la tortiera a cerniera.
Curiosità
La panna cotta è un dessert tradizionale piemontese, la cui semplicità ha conquistato i palati in tutto il mondo. La versione torta si presta a numerose varianti con frutti di stagione, permettendo una sperimentazione continua tra dolcezza e acidità. Le pesche, in particolare, aggiungono un tocco di freschezza estiva e un meraviglioso aroma che si sposa benissimo con la vaniglia della panna cotta.