Torta panna cotta alle fragole

La torta panna cotta alle fragole è un dessert delizioso e fresco, perfetto per la primavera o l’estate. Ecco come prepararla:

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
  • 100 g di burro fuso

Per la panna cotta:

  • 500 ml di panna fresca liquida
  • 150 g di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 8 g di colla di pesce (gelatina in fogli)

Per la gelatina di fragole:

  • 300 g di fragole fresche
  • 70 g di zucchero
  • Succo di 1/2 limone
  • 5 g di colla di pesce (gelatina in fogli)

Preparazione

Base:

  1. Trita finemente i biscotti in un mixer o mettili in un sacchetto e schiacciali con un matterello fino ad ottenere una consistenza simile a quella del pane grattugiato.
  2. Sciogli il burro e mescolalo con i biscotti tritati.
  3. Rivesti il fondo di una tortiera con carta forno e distribuisci il composto di biscotti, premendo bene per creare una base compatta. Metti in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.

Panna cotta:

  1. Metti la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
  2. In un pentolino, scalda la panna con lo zucchero e la vaniglia, senza farla bollire.
  3. Strizza la colla di pesce ammollata ed aggiungila al composto di panna caldo, mescolando fino a completo scioglimento.
  4. Versa la panna cotta sulla base di biscotto rassodata e lascia raffreddare. Poi, metti in frigorifero per almeno 4 ore.

Gelatina di fragole:

  1. Metti la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
  2. Frulla le fragole con lo zucchero e il succo di limone fino ad ottenere un composto omogeneo. Filtra il tutto con un colino per eliminare i semi.
  3. Scalda una parte del composto di fragole e sciogli al suo interno la colla di pesce strizzata, poi uniscila al resto del composto di fragole.
  4. Versa la gelatina di fragole sulla panna cotta ormai rassodata, con delicatezza per non scavare la superficie.
  5. Metti nuovamente in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che anche la gelatina si solidifichi.

Curiosità

La panna cotta, il cui nome significa letteralmente “panna cotta”, è un dessert tradizionale della cucina piemontese. Originariamente servita nella sua semplicità o accompagnata da cioccolato o caramello, la panna cotta è diventata negli anni una tela bianca su cui dipingere con i sapori della frutta di stagione, come nel caso di questa deliziosa variante alle fragole.