Torta panna cotta al caffè e cioccolato

Ecco la ricetta per una deliziosa Torta panna cotta al caffè e cioccolato. Questa torta unisce la cremosità della panna cotta con i sapori intensi del caffè e del cioccolato.

Ingredienti

  • 500 ml di panna fresca
  • 100 g di zucchero semolato
  • 3 fogli di gelatina (o 6 g di gelatina in polvere)
  • 2 tazzine di caffè espresso forte
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 24 biscotti secchi (tipo Digestive)
  • 80 g di burro fuso
  • Cacao in polvere per la finitura

Preparazione

  1. Inizia preparando la base di biscotti. Trita i biscotti fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e mescolali con il burro fuso. Pressa il composto in modo uniforme su una tortiera a cerniera (diametro di 22-24 cm) creando uno strato compatto e metti in frigo a rassodare per circa 30 minuti.
  2. Per la panna cotta al caffè, metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Se usi la gelatina in polvere, segui le istruzioni del produttore per l’uso.
  3. In un pentolino, scalda la panna con lo zucchero senza portare a ebollizione. Scolare e strizzare la gelatina e aggiungerla alla panna calda, mescolando fino a completo scioglimento.
  4. Dividi la miscela di panna in due parti uguali. Aggiungi il caffè espresso in una metà e mescolare bene.
  5. Versa delicatamente la panna al caffè sulla base di biscotti, poi metti la torta in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando la panna cotta al caffè non è ben rassodata.
  6. Quando la panna cotta al caffè è pronta, sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo. Per il microonde, riscalda il cioccolato a intervalli di 30 secondi mescolando ogni volta.
  7. Mescola il cioccolato sciolto nella seconda metà della panna e versa sopra lo strato di panna cotta al caffè rassodata. Livella la superficie e rimetti in frigo per altre 4 ore, o fino a quando anche questo strato non si sarà solidificato.
  8. Prima di servire, spolverizza la torta con cacao in polvere per un tocco di raffinatezza ed estetica.

Ricorda di tirare fuori la torta dal frigorifero circa 10-15 minuti prima di servirla, per apprezzare al meglio la cremosità.

Curiosità

Sebbene la panna cotta sia un dessert tradizionale piemontese, questa variazione che abbina il cioccolato e il caffè ne fa una versione moderna e ricca di gusto. Il caffè espresso, in particolare, aggiunge una nota di amarezza contrastante con la dolcezza della panna cotta, rendendo il dessert non troppo stucchevole.

Torta panna cotta al caffè e cioccolato