Torta Nua
17/11/2023La Torta Nua è un dolce soffice e goloso, originario della Campania. È caratterizzata dall’aggiunta di crema pasticcera che si cuoce insieme all’impasto, creando un effetto “nudo” e delizioso. Ecco come si prepara.
Ingredienti
Per la base:
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di yogurt bianco
- 75 ml di olio di semi
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (maizena)
- La scorza di 1 limone (non trattato)
Preparazione
- Iniziate preparando la crema pasticcera. In un pentolino, scaldare il latte con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore. In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungere l’amido di mais e mescolare fino ad eliminare i grumi.
- Rimuovere la scorza di limone dal latte e versare il latte caldo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente. Riportare il tutto sul fuoco e, sempre mescolando, far addensare la crema. Poi toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare, coprendola con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina.
Per la base della torta: 3. In una ciotola capiente, montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungere yogurt e olio, mescolando con delicatezza. 4. Aggiungere poi la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, incorporando gli ingredienti secchi con movimenti delicati per non smontare il composto. 5. Versare l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata (o rivestita di carta forno), livellando bene la superficie.
Per l’assemblaggio: 6. Con l’aiuto di un cucchiaio, distribuire sopra la crema pasticcera, cercando di lasciare un bordo libero per evitare che la crema si attacchi ai lati durante la cottura. 7. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta Nua sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. 8. Lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo e servire.
Curiosità
Il nome “Nua” in questa torta si riferisce all’effetto “nudo” o “scoperto” che crea la crema pasticcera una volta cotta, in contrapposizione alla base di torta che la avvolge. Questo dolce è perfetto per la colazione o per una merenda soffice e cremosa, e la sua semplicità lo rende adatto a tutti gli amatori della pasticceria fatta in casa.