Torta nocciole e cioccolato

La torta di nocciole e cioccolato è un dolce ricco e goloso, perfetto per gli amanti di questi ingredienti. Ecco una ricetta che potrà soddisfare la tua voglia di dolcezza.

Ingredienti

  • 200 g di nocciole tostate e tritate finemente
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro morbido
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di farina (opzionale, rende la torta meno umida)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C e prepara una tortiera (di circa 24 cm di diametro) imburrandola e infarinandola, o rivestendola con carta da forno.
  2. Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
  3. In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
  4. Separa i tuorli dagli albumi. Aggiungi i tuorli, uno alla volta, al composto di burro e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  5. Incorpora al composto il cioccolato fuso e le nocciole tritate.
  6. Se vuoi, aggiungi la farina e l’estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  7. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  8. Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di cioccolato e nocciole, cercando di non smontarli.
  9. Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie.
  10. Inforna la torta per circa 30-40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  11. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla tortiera.
  12. Se desideri, prima di servire, spolvera la superficie con zucchero a velo.

Curiosità

Le nocciole sono molto apprezzate nella cucina piemontese, in particolare quelle della varietà “Tonda Gentile delle Langhe” che sono IGProtected - una denominazione che tutela e garantisce l’autenticità del prodotto. Il connubio nocciola e cioccolato è al centro di molte preparazioni golose, non a caso la famosa gianduia è nata proprio in Piemonte!

Se vuoi un tocco ancora più italiano, potresti aggiungere un po’ di liquore, come il Frangelico che è un liquore alle nocciole, per insaporire ulteriormente l’impasto.

Torta nocciole e cioccolato