Torta mousse alle fragole

La Torta mousse alle fragole è un dolce delizioso e raffinato che encanta sempre per la sua freschezza; perfetto per la primavera o l’estate. Ecco come prepararla:

Ingredienti

Per la base di biscotto:

  • 200 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
  • 100 g di burro fuso

Per la mousse di fragole:

  • 500 g di fragole fresche (più alcune per decorare)
  • 120 g di zucchero
  • 20 g di gelatina in fogli (o agar-agar come alternativa vegetale)
  • 250 ml di panna fresca da montare

Per la gelatina di fragole (facoltativo):

  • 200 g di fragole
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di gelatina in fogli

Preparazione

  1. Inizia con la base di biscotto: trita finemente i biscotti in un mixer e mescola il tutto con il burro fuso. Premi il composto in uno stampo a cerniera rivestito di carta forno per creare una base compatta. Metti in frigorifero a rassodare.

  2. Per la mousse, metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Frulla le fragole con lo zucchero fino ad ottenere una purea liscia.

  3. Scalda una piccola parte della purea di fragole e sciogli la gelatina ben strizzata. Aggiungi questo composto alla restante purea di fragole e mescola bene.

  4. Monta la panna e incorporala delicatamente alla purea di fragole per ottenere un composto omogeneo. Versa la mousse sulla base di biscotto rassodata e lascia in frigorifero per almeno 4 ore, fino a che non si è ben solidificata.

  5. Per la gelatina di fragole, se decidi di aggiungere questo step per un effetto più raffinato, metti a bagno la gelatina come prima. Frulla le fragole con lo zucchero e poi passa al setaccio per rimuovere i semi. Scalda un po’ del succo, sciogli la gelatina ammollata e unisci al resto del succo. Lascia intiepidire un poco, e poi versala delicatamente sulla mousse rassodata. Rimetti in frigo per almeno un’altra ora.

  6. Decora con delle fragole fresche prima di servire.

Curiosità

La torta mousse alle fragole è una preparazione che mette in risalto la freschezza e la delicatezza delle fragole. Questo frutto è ricco di vitamina C ed è perfetto per la primavera e l’estate, periodi in cui si può godere della loro stagionalità e gusto migliore. La gelatina superiore non solo aggiunge brillantezza ma crea anche una piacevole variazione di consistenza con la mousse sottostante.

Torta mousse alle fragole