Torta moderna all'anguria e pistacchi
17/11/2023La torta moderna all’anguria e pistacchi è un dessert fresco e accattivante, perfetto per l’estate. Ecco come puoi prepararla:
Ingredienti
- 1 kg di anguria (pulita e senza semi)
- 100 g di zucchero
- 200 g di pistacchi non salati
- 250 g di ricotta di pecora
- 150 ml di panna fresca
- 10 g di gelatina in fogli (o agar agar per una versione vegetale)
- 100 g di mandorle a lamelle
- 50 g di zucchero a velo
- Qualche goccia di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Iniziare pulendo l’anguria, rimuovendo la buccia e i semi, e ridurla a cubetti.
- Mettere l’anguria in una casseruola con i 100 g di zucchero e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a quando non si trasformerà in una purea. Poi frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Tostare leggermente i pistacchi in forno o in padella, quindi tritarne la metà finemente e la restante grossolanamente.
- Montare la panna fresca (attenzione a non lavorarla troppo per evitare che diventi burro).
- Passare al setaccio la purea di anguria per rimuovere eventuali residui, e riscaldarla leggermente per sciogliere la gelatina strizzata e ben ammollata.
- Aggiungere la ricotta, la vaniglia e un pizzico di sale alla purea di anguria, e mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
- Aggiungere delicatamente la panna montata al composto, facendo attenzione a non smontarla.
- Incorporare i pistacchi tritati alla crema.
- Rivestire uno stampo a cerniera con pellicola trasparente e versarvi il composto.
- Mettere in freezer per almeno 4 ore.
- Tostare le mandorle a lamelle in forno o in padella e lasciarle raffreddare.
Per servire, togliere la torta dal freezer 15-20 minuti prima. Capovolgere la torta su un piatto da portata, rimuovere la pellicola e decorare con zucchero a velo, mandorle a lamelle e i pistacchi grossolanamente tritati.
Curiosità
Questa torta si ispira alle dolci note estive dell’anguria, abbinandole al caratteristico gusto del pistacchio che, con la sua nota salata, bilancia la dolcezza del frutto. La ricotta apporta una cremosità e un legame con la tradizione dolciaria italiana, mentre la panna aggiunge una consistenza morbida e invitante. Il risultato finale è un dolce fresco e sfizioso che incanta sia per il suo aspetto che per la sua esplosione di sapori.