Torta mimosa classica

La Torta Mimosa è un dolce classico della pasticceria italiana, solitamente preparato per celebrare l’8 marzo, la Festa della Donna. È un dolce leggero e delicato, caratterizzato dal suo aspetto che ricorda i fiori di mimosa.

Ingredienti

  • Per il Pan di Spagna:

    • 120g di farina 00
    • 120g di zucchero
    • 4 uova
    • Un pizzico di sale
    • Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)
  • Per la bagna:

    • 100g di zucchero
    • 100ml di acqua
    • Una fiala di aroma al limone o all’arancia (facoltativo)
  • Per la crema diplomatica:

    • 500ml di latte
    • 4 tuorli d’uovo
    • 120g di zucchero
    • 40g di farina 00
    • 20g di amido di mais (maizena)
    • La buccia di 1 limone (solo la parte gialla)
    • 1 bacca di vaniglia o aroma di vaniglia
    • 200ml di panna da montare
  • Per la decorazione:

    • 200g di panna da montare
    • Pan di Spagna avanzato

Preparazione

  1. Prepara il Pan di Spagna:

    • Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Aggiungi lentamente la farina, il sale e la scorza di limone setacciati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
    • Versa in uno stampo imburrato e infarinato e cuoci in forno a 180 °C per circa 30 minuti o fino a doratura.
    • Lascia raffreddare e poi taglia orizzontalmente in 3 dischi.
  2. Prepara la bagna:

    • In un pentolino, porta a bollore l’acqua con lo zucchero e l’aroma scelto.
    • Lascia raffreddare.
  3. Prepara la crema diplomatica:

    • Porta a bollore il latte con la buccia di limone e la vaniglia.
    • In una ciotola a parte, lavora i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi la farina e l’amido.
    • Filtra il latte bollente ed incorporalo lentamente al composto di uova, zucchero e farina.
    • Riscaldalo sul fuoco fino a che non diventa denso (crema pasticciera).
    • Lascia raffreddare la crema coperta con pellicola trasparente.
    • Monta la panna e incorporala delicatamente alla crema pasticciera fredda.
  4. Assembla la Torta Mimosa:

    • Farcisci due dischi di Pan di Spagna con la crema diplomatica e bagnali con la bagna preparata.
    • Sovrapponi i dischi farciti e copri il tutto con il terzo disco di Pan di Spagna.
    • Copri l’esterno della torta con la crema avanzata e decora con la panna montata.
    • Sbriciola i ritagli di Pan di Spagna e adagiali sulla torta per creare l’effetto “mimosa”.
  5. Lascia riposare la Torta Mimosa in frigo per qualche ora prima di servire.

Un tocco tutto italiano? Aggiungi un liquore dolce, come il limoncello, alla bagna per profumare ulteriormente la tua Torta Mimosa.

Curiosità

La Torta Mimosa prende il nome dai fiori di mimosa, che in Italia sono un simbolo dell’8 marzo, la Festa della Donna. Questo dolce è un omaggio alla delicatezza e alla forza delle donne.