Torta mimosa all'ananas
17/11/2023La Torta Mimosa è un dolce raffinato e delizioso, tipicamente preparato per festeggiare la Festa della Donna il 24 marzo. È caratterizzata dal suo aspetto che ricorda i fiori di mimosa per via del pan di Spagna a cubetti che la ricopre. Ecco la versione esotica con l’aggiunta dell’ananas.
Ingredienti
Per il pan di Spagna:
- 4 uova
- 120 g di zucchero
- 120 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- Aroma di vaniglia (facoltativo)
Per la crema pasticcera all’ananas:
- 500 ml di latte
- 4 tuorli d’uovo
- 150 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (Maizena)
- 200 g di ananas fresco o in scatola
- Buccia di limone
Per la bagna:
- 100 ml di acqua
- 50 g di zucchero
- Ananas sciroppato o fresco frullato
Per la decorazione:
- 200 ml di panna da montare
- 50 g di zucchero a velo (optional)
Preparazione
- Inizia preparando il pan di Spagna. Monta bene le uova con lo zucchero fino a quando il composto non diventa gonfio e spumoso. Aggiungi la farina setacciata, il pizzico di sale e l’aroma di vaniglia. Incorpora gli ingredienti delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versa l’impasto in una teglia rotonda (di circa 24 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata, e inforna a 180 °C per circa 30 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino, deve uscire pulito.
- Per la crema pasticcera, fai scaldare il latte con la buccia di limone. In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero finché non diventano spumosi. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene. Rimuovi la buccia di limone dal latte e versa il latte caldo sulla miscela di tuorli, mescolando costantemente.
- Trasferisci il tutto nella casseruola e cuoci a fuoco basso fino a che la crema non si addensa. Aggiungi l’ananas tagliato a pezzetti piccoli e lascia raffreddare la crema, coprendola con pellicola a contatto.
- Prepara la bagna portando ad ebollizione l’acqua con lo zucchero e, una volta fredda, aggiungi l’ananas frullato.
- Una volta raffreddato il pan di Spagna, taglialo in tre dischi orizzontali. Bagna il primo disco con la bagna all’ananas, spalma sopra uno strato di crema all’ananas e copri con il secondo disco. Ripeti l’operazione con il secondo disco, poi copri con il terzo disco e bagna anch’esso.
- Ricopri tutta la torta con uno strato sottile di crema e metti da parte della crema per la decorazione finale.
- Taglia il pan di Spagna avanzato a cubetti piccoli e passali nella crema pasticcera restante, poi adagiali sulla torta fino a ricoprire tutta la superficie, dandole l’aspetto di mimosa.
- Monta la panna con lo zucchero a velo e utilizzala per decorare la torta intorno al bordo o come preferisci.
Curiosità
Il nome del dolce si ispira ai fiori di mimosa, simbolo della festa delle donne, e l’aggiunta di ananas conferisce un tocco esotico e una freschezza particolare che equilibra il dolce della crema.
Quando si tratta di mangiare la torta, abbinarla con un vino dolce o un passito può esaltare particolarmente i sapori. E non dimenticare di servire la torta fredda! Buon appetito!