Torta mimosa al cioccolato
17/11/2023La Torta Mimosa al cioccolato è una variante golosa della classica Torta Mimosa, che solitamente viene preparata con pan di Spagna e crema pasticcera in occasione della festa della donna. La versione al cioccolato aggiungerà un tocco di intensità e ricchezza al dolce. Ecco la ricetta:
Ingredienti
Per il pan di Spagna al cioccolato:
- 4 uova
- 120 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
Per la crema al cioccolato:
- 500 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 40 g di amido di mais (o farina)
- 150 g di cioccolato fondente
- 1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)
Per la bagna:
- 100 ml di acqua
- 50 g di zucchero
- 1 bicchierino di liquore al cioccolato (opzionale)
Per la decorazione:
- Scaglie o cubetti di pan di Spagna al cioccolato
- Cacao amaro in polvere o zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
- Iniziate preparando il pan di Spagna al cioccolato: montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate la farina con il cacao e la vanillina, e incorporate gli ingredienti secchi delicatamente al composto di uova, facendo attenzione a non smontarlo.
- Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarlo. Lasciate poi raffreddare e tagliate il pan di Spagna in due dischi.
- Per la crema al cioccolato, scaldare il latte con la vanillina. In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungete il latte caldo a filo, mescolando continuamente. Rimettete sul fuoco e cuocete fino a che la crema non si addensa. Fuori dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente spezzettato e mescolate finché non si scioglie completamente. Lasciate raffreddare la crema coperta da pellicola a contatto.
- Per la bagna, portate a bollore l’acqua con lo zucchero. A bollore raggiunto, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Se desiderate, potete aggiungere un bicchierino di liquore al cioccolato una volta che il composto è freddo.
- Assemblate la torta bagnando il primo disco di pan di Spagna con parte della bagna, spalmate sopra una generosa quantità di crema al cioccolato, poi coprite con il secondo disco di pan di Spagna. Bagnate anche la superficie e spalmate tutta la torta con la crema rimasta.
- Con il pan di Spagna rimasto, create delle scaglie o dei cubetti che utilizzerete per coprire interamente la torta, dandole l’aspetto di una mimosa.
- Se lo desiderate, spolverate la superficie della torta con cacao amaro in polvere o zucchero a velo prima di servire.
Curiosità
Il nome “Torta Mimosa” è dovuto sia alla somiglianza estetica della torta con i fiorellini gialli della mimosa, sia perché questo dolce è legato alla festa della donna, celebrata l’8 marzo, giorno in cui è tradizione regalare dei mazzolini di mimosa alle donne. Con l’aggiunta del cioccolato, si sposa la tradizione con un gusto più deciso e appagante per gli amanti del cioccolato.