Torta millefoglie di patate
17/11/2023La torta millefoglie di patate è un piatto italiano saporito e versatile, che può essere goduto come un antipasto o un contorno sostanzioso. Ecco come preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 100 g di burro
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata grattugiata (a piacere)
- Latte (facoltativo, se necessario per ammorbidire il composto)
- Erbe aromatiche come rosmarino o timo (facoltativo)
Preparazione
- Pre-riscalda il forno a 180 °C.
- Pelare le patate e tagliarle a fettine molto sottili, possibilmente con una mandolina per avere uno spessore uniforme.
- Fondere il burro e tenerlo da parte.
- In una ciotola, mescolare il parmigiano con sale, pepe e noce moscata grattugiata a piacere.
- In una teglia, possibilmente a cerniera, inizia a comporre la tua torta millefoglie disponendo uno strato di patate sovrapposte leggermente.
- Spennellare leggermente ogni strato di patate con il burro fuso e cospargere con il mix di parmigiano e spezie.
- Continuare a sovrapporre gli strati di patate, burro e parmigiano finché non si esauriscono gli ingredienti.
- Se desideri, puoi aggiungere tra gli strati delle erbe aromatiche tritate per un sapore ulteriormente profumato.
- Pressare leggermente la superficie della torta con le mani o con il fondo di un piatto per compattare bene gli strati.
- Cuocere in forno per circa 60-70 minuti, o fino a quando le patate non saranno dorate e cotte completamente.
- Lasciare riposare per circa 10 minuti prima di sformare e servire.
Curiosità
questa ricetta è un’ottima base che può essere arricchita con l’aggiunta di strati di prosciutto cotto, formaggi diversi come fontina o gorgonzola, o verdure a foglia come gli spinaci per renderla ancora più gustosa e originale. La millefoglie di patate si chiama così per la moltitudine di strati che ricordano la famosa preparazione della pasta sfoglia, riferimento alla classicità e alla finezza nei piatti italiani.