Torta meringata alle fragole
17/11/2023La torta meringata alle fragole è un dolce elegante e delizioso che combina la dolcezza delle fragole con la leggerezza della meringa. Ecco la ricetta classica, che posso poi personalizzare con un tocco italiano se lo desideri.
Ingredienti
-
Per la base di pasta frolla:
- 250g di farina 00
- 125g di burro freddo a cubetti
- 100g di zucchero a velo
- 1 uovo grande
- 1 pizzico di sale
-
Per la crema pasticcera:
- 500ml di latte intero
- 4 tuorli d’uovo
- 100g di zucchero
- 40g di farina 00
- 1 bacca di vaniglia
-
Per la meringa italiana:
- 150g di zucchero
- 50g di acqua
- 3 albumi d’uovo
- 1 pizzico di sale
-
Fragole fresche (circa 300g)
Preparazione
-
Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Aggiungi il burro tagliato a cubetti e lavora il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta velocemente fino a ottenere una palla omogenea. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
-
Per la crema pasticcera, scalda il latte con la bacca di vaniglia incisa a fuoco medio. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventano chiari e spumosi, poi incorpora la farina setacciata. Versa il latte caldo (senza la bacca di vaniglia) a filo, mescolando costantemente. Rimetti il composto sul fuoco e cuoci finché non si addensa, mescolando continuamente. Quando è pronta, copri con la pellicola a contatto e lascia raffreddare.
-
Stendi la pasta frolla in uno strato uniforme e foderane uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti. Lascia raffreddare.
-
Per la meringa italiana, porta a bollore acqua e zucchero fino a raggiungere i 121 °C. Nel frattempo, monta gli albumi con un pizzico di sale fino a quando non diventano spumosi. Quando lo sciroppo ha raggiunto la temperatura, versalo a filo sugli albumi montati, continuando a montare fino al raffreddamento della meringa.
-
Assembla la torta stendendo uno strato uniforme di crema pasticcera sulla base di pasta frolla raffreddata. Disponi le fragole lavate e tagliate a fette sopra la crema. Infine, copri le fragole con la meringa utilizzando una sac-à-poche con bocchetta a stella e dà forma a picchi decorativi.
-
Con l’aiuto di un cannello da cucina, caramellizza leggermente la superficie della meringa fino a quando non assume un colore dorato.
Curiosità
La meringa italiana è nota per la sua stabilità e lucentezza, ed è ottenuta grazie allo sciroppo di zucchero cotto che “cuoce” gli albumi durante la montatura, rendendola ideale per decorazioni sofisticate e durevoli. La torta meringata alle fragole incarna perfettamente l’arrivo della primavera con le sue fragole succose e la dolcezza del meringato.
Se vuoi un tocco tutto italiano, potresti aggiungere qualche goccia di liquore alle fragole, come il limoncello o la grappa, che ne esalterà il sapore. Oppure potresti arricchire la crema pasticcera con una spolverata di scorza di limone grattugiata per un sapore fresco e aromatico.