Torta meringata

La torta meringata è un delizioso dolce composto da una base di torta e copertura di meringa. Esistono diverse varianti; qui di seguito ti propongo una versione classica, con una base di torta morbida, farcita con crema e poi ricoperta di meringa.

Ingredienti per la base della torta:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Ingredienti per la crema:

  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • La scorza grattugiata di 1 limone (facoltativo)

Ingredienti per la meringa:

  • 4 albumi d’uovo
  • 200 g di zucchero
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preparando la base della torta. Lavora il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi un uovo alla volta, amalgamando bene prima di aggiungere il successivo.
  2. Aggiungi la farina setacciata, il lievito e il sale, continuando a mescolare fino ad avere un impasto omogeneo.
  3. Versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25-30 minuti.
  4. Nel frattempo, prepara la crema. Scalda il latte con la scorza di limone in un pentolino, senza portare ad ebollizione.
  5. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpore l’amido di mais.
  6. Aggiungi il latte caldo al composto di tuorli, rimuovendo la scorza di limone, e mescola. Trasferisci tutto nel pentolino e cuoci a fiamma bassa, mescolando costantemente fino a quando la crema non si addensa.
  7. Quando la base della torta è pronta e si è raffreddata, spalma sopra la crema.
  8. Per la meringa, monta gli albumi con un pizzico di sale fino a quando non saranno quasi a neve ferma. Aggiungi lo zucchero a pioggia, continuando a montare fino ad ottenere una meringa lucida e ben ferma.
  9. Distribuisci la meringa sulla crema e, con un cucchiaio, crea dei picchi e delle ondulazioni per un effetto decorativo.
  10. Cuoci la torta nel forno, ancora acceso a 180 °C, per altri 5-10 minuti o fino a quando la meringa non avrà preso un colore dorato.
  11. Lascia raffreddare la torta meringata prima di servirla.

Curiosità

La meringa, dolce semplice e raffinato, deve il suo nome al piccolo villaggio di Meiringen in Svizzera, dove si dice sia stata creata. In questo dolce si sposano due tecniche pasticcere: quella della crema e quella della meringa, per un risultato che è un vero e proprio piacere per il palato.

Ti consiglio di provare questa torta meringata con un tocco italiano aggiungendo, se ti piace, qualche goccia di limoncello alla crema per accentuare il sapore agrumato.

Torta meringata