Torta mele e cioccolato

La torta di mele e ciocollato è un’ottima scelta per un dolce goloso che unisce la dolcezza delle mele alla ricchezza del cioccolato. Ecco a te la ricetta:

Ingredienti

  • 3 mele medie, meglio se di varietà tendenzialmente dolci
  • 200 grammi di farina 00
  • 150 grammi di zucchero semolato
  • 150 grammi di burro morbido
  • 100 grammi di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180 °C e imburra e infarina uno stampo per torte, oppure foderarlo con carta forno.
  2. Sbuccia le mele e tagliale a cubetti. Se desideri, puoi lasciare alcune fette integre per decorare la superficie della torta.
  3. Taglia il cioccolato fondente a pezzetti o, se preferisci, grattugialo grossolanamente per facilitarne la fusione nell’impasto.
  4. Nella ciotola di una planetaria o usando un mixer elettrico, monta il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
  5. Aggiungi le uova, una per volta, assicurandoti di incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.
  6. Unisci la farina setacciata, il lievito, un pizzico di sale e la cannella. Continua ad amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  7. Aggiungi i pezzetti di cioccolato e i cubetti di mela all’impasto e mescola bene con una spatola per distribuirli uniformemente.
  8. Versa il composto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola. Se hai tenuto da parte delle fette di mela, disponile sulla superficie della torta come decorazione.
  9. Inforna la torta per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esca pulito.
  10. Lascia intiepidire la torta prima di rimuoverla dallo stampo. Prima di servire, puoi spolverarla con dello zucchero a velo per un tocco di dolcezza e raffinatezza.

Come curiosità, la torta di mele è un grande classico della pasticceria casalinga italiana e non solo; l’aggiunta del cioccolato la rende ancora più irresistibile. Spesso nelle ricette tradizionali italiane si utilizza anche la cannella, che si abbina splendidamente con le mele.

Spero che questa ricetta ti sia d’aiuto e che la tua torta di mele e cioccolato venga squisita!

Torta mele e cioccolato