Torta melarancia
17/11/2023La torta melarancia è un dolce che unisce il sapore della mela con quello dell’arancia, creando una fusione di gusto fresco e fruttato. Ecco la ricetta per preparare questa deliziosa torta:
Ingredienti
- Farina 00, 300 g
- Zucchero, 150 g
- Uova, 3
- Burro fuso, 130 g
- Latte, 100 ml
- Mele, 2 (meglio se di tipo Renetta o Golden)
- Arance, 2
- Lievito in polvere per dolci, 1 bustina
- Zucchero a velo, q.b.
- Sale, un pizzico
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180 °C.
- Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a pezzettini piccoli. Mettile da parte.
- Lava bene le arance, grattugiane la scorza e poi spremi il succo. Filtra il succo per eliminare eventuali semi e la polpa in eccesso.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungi il burro fuso ormai tiepido al composto di uova e zucchero e continua a mescolare.
- Incorpora il latte lentamente, poi aggiungi la scorza grattugiata delle arance e infine il succo.
- Unisci gradualmente la farina setacciata con il lievito, assicurandoti di non formare grumi, e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le mele tagliate a pezzetti e un pizzico di sale, mescolando delicatamente per distribuirle in modo uniforme nell’impasto.
- Versa l’impasto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato (oppure coperto con carta forno).
- Inforna la torta nel forno già caldo e lasciala cuocere per circa 40 minuti o fino a quando non risulti dorata in superficie. Per verificare la cottura, puoi fare la prova dello stecchino.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta melarancia prima di sformarla.
- Se lo desideri, prima di servire puoi cospargere la superficie con dello zucchero a velo per un tocco di dolcezza e raffinatezza in più.
Curiosità
La torta melarancia combina le proprietà benefiche delle mele e delle arance, rendendola non solo gustosa ma anche ricca di vitamine. Questa torta può essere una scelta eccellente per la colazione o la merenda, accompagnata magari da una tazza di tè o caffè. La sofficità e l’aroma agrumato la rendono particolarmente apprezzata in ogni stagione!