Torta mattonella

La torta mattonella, nota anche come salame di cioccolato per la forma che ricorda un insaccato, è un dolce freddo molto apprezzato. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 300 g di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa o simili)
  • 150 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 100 g di cacao amaro in polvere
  • Un pizzico di sale
  • Liquore a piacere (rum, marsala, oppure caffè freddo se preferisci una versione senza alcool)

Preparazione

  1. Trita grossolanamente i biscotti, lasciandone alcuni pezzi più grandi per dare croccantezza alla torta.
  2. In una ciotola, lavora il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  3. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
  4. Incorpora il cacao amaro in polvere e un pizzico di sale, mescolando fino ad avere un composto omogeneo.
  5. Unisci i biscotti tritati e un poco di liquore scelto, mischiando bene per fare in modo che i biscotti si amalgamino con la crema di cacao.
  6. Stendi un foglio di carta da forno e versa il composto al centro. Forma un cilindro similmente a un salame, arrotolando la carta attorno e stringendola bene ai lati.
  7. Lascia riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte.
  8. Prima di servire, togli la torta mattonella dal frigorifero, elimina la carta e spolverizza con zucchero a velo per simulare l’effetto del ‘salame’.

Curiosità

La torta mattonella è una ricetta facilissima e perfetta per essere realizzata anche con l’aiuto dei bambini, dato che non richiede cottura (sebbene contenga uova crude, quindi accertarsi della loro freschezza e provenienza). Inoltre, può essere personalizzata con l’aggiunta di frutta secca tritata, come nocciole o mandorle, o di gocce di cioccolato, per un extra tocco di golosità.