Torta margherita senza burro
17/11/2023Posso fornirti una versione della Torta Margherita senza burro. Utilizzeremo olio come alternativa al burro nella ricetta tradizionale.
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 4 uova grandi
- 200 g di farina 00
- La scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- Un pizzico di sale
- 100 ml di olio di semi di girasole o un altro olio dal sapore neutro
- 16 g di lievito in polvere per dolci
- (Opzionale) Un cucchiaio di liquore come limoncello o alchermes per aromatizzare
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C (350 °F).
- Separa i tuorli dagli albumi e metti gli albumi da parte.
- Monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungi la scorza grattugiata di limone al composto di tuorli e zucchero, e se decidi di utilizzare il liquore, aggiungilo in questo passaggio.
- Incorpora l’olio delicatamente al composto sempre mescolando, per non smontare il composto.
- Setaccia la farina e il lievito ed aggiungili al composto, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
- In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
- Incorpora gli albumi montati al composto, poco alla volta, procedendo con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
- Imburra e infarina una teglia (o usa della carta forno), quindi versa il composto nella teglia.
- Inforna per circa 40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta ne esce pulito.
- Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla teglia.
Curiosità
La Torta Margherita è un dolce tipico della tradizione dolciaria italiana, e prende il nome probabilmente dalla forma somigliante ai petali del fiore di margherita, o in onore della Regina Margherita di Savoia. Questa torta è apprezzata per la sua semplicità e per la sua sofficità.