Torta margherita al cacao
17/11/2023La Torta Margherita è un classico dolce italiano, semplice e delizioso. La variante al cacao è perfetta per chi ama i sapori più intensi e ricchi.
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 4 uova medie
- 200 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di burro fuso (o olio di semi per una versione più leggera)
- Una bustina di lievito per dolci (circa 16 g)
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per guarnire (opzionale)
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180 °C.
- Separate i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete a filo il burro fuso (o l’olio) e continuate a sbattere fino ad amalgamare.
- Setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito per dolci, poi incorporateli delicatamente al composto di uova e zucchero utilizzando una spatola, facendo attenzione a non smontarlo.
- In una ciotola a parte, montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporateli al composto con movimenti delicati dall’alto verso il basso per non farli smontare.
- Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata o ricoperta di carta forno.
- Infornate per circa 35-40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta ne uscirà pulito.
- Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla e, se volete, spolverizzatela con zucchero a velo prima di servire.
La Torta Margherita al cacao è molto versatile: potete servirla semplice o farcirla con una ganache di cioccolato, una crema pasticcera o della marmellata. É un dolce che si adatta bene a essere impreziosito secondo i gustri personali.
Curiosità
La Torta Margherita prende il nome forse dalla regina Margherita di Savoia, a cui è dedicato anche il noto tipo di pizza. Si dice che fosse uno dei dolci preferiti della regina.