Torta mandarini e mandorle
17/11/2023La torta mandarini e mandorle è un dolce morbido e profumato, ideale per una merenda o come fine pasto. Ecco la ricetta con un piccolo tocco italiano:
Ingredienti
- 200 g di mandorle in polvere
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova medie
- 4 mandarini medi (biologici se possibile)
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Burro per ungere la teglia
- Farina per infarinare la teglia
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C e prepara una teglia rotonda, ungendola con burro e infarinandola leggermente.
- Lava bene i mandarini, asciugali e poi grattugia la scorza. Spremi i mandarini per ottenere il succo.
- In una ciotola abbastanza ampia, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la mandorla in polvere, il lievito, il sale, la scorza grattugiata e il succo di mandarino al composto di uova e zucchero. Mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nella teglia preparata e inforna per circa 40 minuti o fino a quando, infilando uno stecchino al centro, questo non esca pulito.
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per qualche minuto, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.
Curiosità
La torta di mandarini e mandorle è un dolce tipico delle regioni del Mediterraneo, dove questi agrumi abbondano. In Italia, soprattutto al Sud, è comune trovare variazioni di questa ricetta arricchite con glassa al limone o arancia, oppure guarnita con fette sottilissime di mandarino candito.
Per un’esperienza ancora più italiana, potresti servire questa torta accompagnata da un buon bicchiere di Moscato d’Asti, un vino dolce frizzante che si abbina divinamente ai dolci a base di agrumi. Enjoy your Italian touch!