Torta al cioccolato senza farina
17/11/2023La torta al cioccolato senza farina è un’ottima opzione per chi è intollerante al glutine o per chi cerca un dolce con una consistenza particolarmente umida e densa. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 200g di cioccolato fondente di buona qualità
- 200g di burro (o un’alternativa vegetale se vuoi una versione senza lattosio)
- 200g di zucchero semolato
- 5 uova medie
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria insieme al burro. Assicurati che l’acqua non tocchi il fondo della ciotola contenente il cioccolato e il burro. Mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbattili fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorpora delicatamente il composto di cioccolato e burro al miscuglio di tuorli e zucchero.
- Monta gli albumi a neve con il pizzico di sale e incorporali delicatamente nel composto di cioccolato, cercando di non smontarli per mantenere una consistenza ariosa.
- Versa l’impasto in uno stampo circolare imburrato e infarinato oppure rivestito di carta forno.
- Cuoci la torta nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti. La superficie deve apparire soda, ma l’interno sarà ancora morbido.
- Lascia raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo.
- Prima di servire, puoi cospargere la superficie con zucchero a velo per un tocco finale.
Curiosità
La torta al cioccolato senza farina ha origini antiche e si presta a numerose variazioni. Alcuni aggiungono un pizzico di peperoncino per esaltare il sapore del cioccolato o un goccio di liquore per arricchire il gusto. Un modo per renderla ancora più italiana potrebbe essere l’aggiunta di un cucchiaio di caffè espresso ristretto al composto di cioccolato e burro, per donarle un caratteristico aroma.
Se sei un appassionato del binomio cioccolato-vino, potresti considerare di accompagnare questa torta con un passito rosso o un Recioto della Valpolicella per una degustazione che esalta la ricchezza di entrambi. Buona preparazione e buon appetito!