Torta al cioccolato fondente
17/11/2023Eccoti la ricetta per una deliziosa torta al cioccolato fondente. Ricorda che questa torta sarà particolarmente intensa e ricca, perfetta per i veri amanti del cioccolato!
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente di buona qualità
- 150 g di burro non salato
- 150 g di zucchero a velo
- 50 g di farina setacciata
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- Zucchero vanigliato (facoltativo)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C (350 °F). Imburra e infarina una tortiera di circa 20 cm di diametro oppure foderarla con carta da forno.
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, avendo cura di non farlo bruciare. Aggiungi il burro a pezzetti al cioccolato fuso e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In una ciotola separata, monta le uova con lo zucchero a velo e un pizzico di sale fino a che non diventino spumose e chiare.
- Incorpora delicatamente il cioccolato fuso con il burro al composto di uova e zucchero, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Aggiungi la farina setacciata, mescolando con attenzione fino a che non sia completamente assorbita.
- Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di zucchero vanigliato per aromatizzare l’impasto.
- Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie.
- Cuoci in forno per circa 20-25 minuti. La torta sarà pronta quando i bordi saranno cotti ma il centro risulterà ancora leggermente umido.
- Lascia raffreddare la torta nello stampo prima di sformarla. Può essere servita tiepida o a temperatura ambiente.
Per un tocco finale, potresti spolverizzare un po’ di zucchero a velo o cacao in polvere prima di servirla, o accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia.
Curiosità
La torta al cioccolato fondente è un classico amatissimo in tutto il mondo. La storia del cioccolato è lunga e affascinante, originario delle Americhe e introdotto in Europa dagli spagnoli. La torta così come la conosciamo oggi è un prodotto dell’innovazione nella pasticceria che inizia nel 19° secolo, grazie anche all’introduzione del cioccolato in forma solida.