Torta ai mandarini
17/11/2023La torta ai mandarini è un dolce profumato e ricco di sapore che celebra uno degli agrumi più apprezzati. Ecco una versione italiana del dessert.
Ingredienti
- 4 mandarini
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo, q.b. (per decorare)
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180 °C.
- Lavare bene i mandarini e grattugiare la buccia di due di essi, facendo attenzione a non prendere la parte bianca che è amara. Spremere poi il succo di tutti i mandarini.
- In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporare il succo e le scorzette grattugiate di mandarino al composto di uova e zucchero.
- Aggiungere il burro fuso tiepido e mescolare bene.
- Unire la farina setacciata e il lievito per dolci, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versare l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata oppure foderata con carta da forno.
- Cuocere in forno per circa 35-40 minuti. Fare la prova dello stecchino prima di sfornare: se uscendo è asciutto, la torta è pronta.
- Lasciare raffreddare la torta su una gratella.
- Una volta raffreddata, cospargere la torta ai mandarini con zucchero a velo.
Curiosità
La torta ai mandarini è una torta molto versatile: può essere servita a colazione, come dolce dopo pasto o accompagnata da una crema all’arancia o al cioccolato per renderla ancora più golosa. I mandarini, soprattutto se non trattati e biologici, regalano al dolce un aroma intenso e naturale che fa la differenza.