Torrone dei morti al caffè
17/11/2023Il torrone dei morti è una golosità tipica della tradizione napoletana, che si prepara per la festa di Ognissanti e in occasione della commemorazione dei defunti. Qui ti propongo una versione con un tocco di caffè:
Ingredienti
- 300 g di cioccolato fondente
- 100 g di cioccolato al latte
- 100 ml di panna da cucina
- 2 cucchiaini di caffè solubile
- 50 g di nocciole
- 50 g di mandorle
- 50 g di biscotti secchi spezzettati
- 50 g di zucchero a velo
Preparazione
- Inizia tostando leggermente le nocciole e le mandorle in padella o in forno, poi lasciale raffreddare e tritale grossolanamente.
- In un pentolino, scalda la panna da cucina senza portarla a ebollizione e aggiungi il caffè solubile, mescolando fino a che non si sarà sciolto completamente.
- Spezza i cioccolati in pezzi e fai fondere a bagnomaria, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unisci al cioccolato fuso la panna al caffè e mescola bene.
- Aggiungi le nocciole e le mandorle tritate, i biscotti spezzettati e lo zucchero a velo, e mescola fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben distribuiti nel cioccolato.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno o in uno stampo da torrone se ne possiedi uno.
- Lascia raffreddare il torrone per qualche ora in frigorifero prima di sformarlo.
Una volta che il torrone si è solidificato, è pronto per essere tagliato a fette e servito. La combinazione di cioccolato e caffè, insieme alla croccantezza delle nocciole e delle mandorle, rende questo dolce particolarmente irresistibile durante i giorni dedicati alla memoria dei cari scomparsi.
Curiosità
Il nome “Torrone dei morti” potrebbe suonare insolito, ma riflette l’usanza di preparare e consumare dolci ricchi e nutrienti in un periodo dell’anno in cui, secondo l’antica credenza, i defunti tornavano a visitare i propri cari. Il torrone, quindi, diventava un simbolo di unione tra il mondo dei vivi e quello dei morti, oltre che una leccornia da condividere con famiglia e amici.