Torre di ziti ripieni
17/11/2023La torre di ziti ripieni è un piatto sostanzioso e scenografico che può essere una bella sorpresa per i tuoi ospiti. Ecco la ricetta per preparare questo piatto.
Ingredienti
- 500 g di ziti lunghi (pasta di forma tubolare)
- 300 g di ricotta
- 200 g di mozzarella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 200 g di carne macinata (manzo o maiale)
- 300 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- Basilico fresco q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
-
Cottura della pasta: Cuoci gli ziti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni per una cottura al dente. Scolali e fallosi raffreddare separatamente in modo che non si attacchino.
-
Preparazione del ragù: In una padella, soffriggi la cipolla tritata sottilmente in olio extravergine di oliva. Aggiungi la carne macinata e cuocila fino a quando non è ben dorata. Salare e pepare a piacimento. Poi, aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco medio per almeno 20 minuti. A fine cottura, unisci alcune foglie di basilico spezzettate.
-
Preparazione del ripieno: In una ciotola, amalgama la ricotta con le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e aggiungili al composto.
-
Farcitura degli ziti: Prendi ogni zito e farciscilo con il composto di ricotta, uova e mozzarella. Procedi così per tutta la pasta che hai a disposizione.
-
Assemblaggio della torre: In una teglia da forno, versa un po’ di ragù sul fondo e inizia a disporre gli ziti verticalmente uno accanto all’altro fino a riempire tutto lo spazio. Una volta riempita la teglia, versa il rimanente ragù sopra la pasta assicurandoti che entri tra gli ziti.
-
Cottura in forno: Cospargi la superficie con altro parmigiano e infornala a 200 °C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie non risulta dorata e la mozzarella è ben fusa.
-
Servire: Lascia riposare la torre di ziti ripieni qualche minuto prima di servire ai tuoi ospiti.
Curiosità
I ziti sono un formato di pasta tradizionalmente napoletano, spesso usato per celebrare eventi importanti, come matrimoni. La “Torre di ziti” eleva questo pasta shape a un vero e proprio centrotavola, trasformando un piatto classico in qualcosa di veramente speciale.