Torcetti di sfoglia al salmone
17/11/2023I Torcetti di sfoglia al salmone sono un delizioso antipasto che combina il gusto delicato del salmone affumicato con la croccantezza di pasta sfoglia. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g di salmone affumicato
- 100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- Aneto fresco (o secco) q.b.
- Succo di limone q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200 °C (180 °C se ventilato).
- Stendete il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro.
- In una ciotola, amalgamate il formaggio spalmabile con un pizzico di pepe nero, un po’ di succo di limone e l’aneto tritato (regolate quest’ultimo a seconda del vostro gusto).
- Spalmate il composto di formaggio spalmabile su tutta la superficie della pasta sfoglia in modo uniforme.
- Distribuite il salmone affumicato sopra il formaggio, coprendo tutta la superficie.
- Arrotolate la pasta sfoglia dal lato lungo, ottenendo un rotolo stretto.
- Tagliate il rotolo in fette di circa 2 cm di spessore.
- Posizionate i torcetti su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
- Infornate per circa 15-20 minuti o finché i torcetti non saranno dorati e croccanti.
- Sfornate e lasciate intiepidire su una gratella prima di servire.
Curiosità
I torcetti sono un tipo di biscotto originario della Val d’Aosta e del Piemonte che tradizionalmente ha una forma torcida o a spirale; la variante salata con pasta sfoglia e salmone è una rivisitazione contemporanea che si serve spesso nei buffet o come finger food in occasione di aperitivi o festività.
Se preferisci, puoi aggiungere un pizzico di originalità italiana spolverando i torcetti prima di infornarli con semi di papavero o sesamo per un’ulteriore nota croccante e un sapore più intenso. Buona preparazione e buon appetito!