Tonno glassato alla salsa di soia
17/11/2023Il tonno glassato alla salsa di soia è un piatto semplice ma molto gustoso che coniuga i sapori del mare con quelli orientali, creando un bilanciamento perfetto per il palato. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 4 tranci di tonno fresco (circa 150 g ciascuno)
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 pezzetto di zenzero fresco grattugiato
- Semi di sesamo, per guarnire
- Sale e pepe, q.b.
Preparazione
- Iniziate preparando la marinata: in una ciotola, unire la salsa di soia, il miele, l’olio di sesamo, l’aglio schiacciato e lo zenzero grattugiato. Mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea.
- Adagiate i tranci di tonno in una teglia e versatevi sopra la marinata preparata. Assicuratevi che il pesce sia ben immerso e lasciatelo marinare in frigorifero per almeno 30 minuti, girandolo una volta a metà tempo.
- Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto e, una volta calda, togliete i tranci di tonno dalla marinata (conservando la marinata stessa) e posizionateli nella padella. Cucinate ogni lato per circa 1-2 minuti per una cottura al sangue, o più a lungo se preferite il tonno meno crudo.
- Mentre il tonno si cuoce, versate la marinata rimanente in una piccola pentola e portatela ad ebollizione. Lasciatela ridurre per 2-3 minuti fino a che non diventa una salsa leggermente addensata.
- Una volta cotto il tonno, toglietelo dalla padella e tagliatelo a fette. Conditelo con la salsa di soia ridotta e spolverizzate con semi di sesamo.
- Servite immediatamente il tonno glassato, accompagnandolo magari con del riso basmati o delle verdure al vapore.
Curiosità
Il tonno è un pesce molto apprezzato in cucina per il suo sapore intenso e la sua consistenza carnosa. La tecnica del “glassato”, ovvero la creazione di una superficie lucida e saporita grazie a una marinata dolce-salata, è particolarmente adatta per esaltare le qualità del tonno fresco.
Per un tocco ancora più italiano, potreste aggiungere alla marinata un filo d’olio extravergine d’oliva e servire il piatto con un contorno di verdure grigliate con un tocco di aceto balsamico! Buon appetito!