Tonno al sesamo
17/11/2023Il tonno al sesamo è un piatto semplice e raffinato, perfetto per una cena elegante o un pasto leggero ma saporito. Questa è una ricetta tipica della cucina fusion, che unisce elementi della cucina orientale a metodi di cottura più tradizionali. Ecco come prepararlo:
Ingredienti
- 4 tranci di tonno fresco di circa 150-200 grammi l’uno
- 100 grammi di semi di sesamo bianco e nero
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Salsa di soia (per servire)
- Succo di lime (opzionale, per servire)
Preparazione
- Asciugate bene i tranci di tonno con della carta assorbente.
- Salate e pepate i tranci di tonno su entrambi i lati.
- Versate i semi di sesamo su un piatto e premete i tranci di tonno sui semi, in modo che si attacchino bene su tutte le superfici.
- Scaldate un po’ di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Quando l’olio è caldo, adagiatevi i tranci di tonno.
- Cuocete i tranci per circa 1-2 minuti per lato se li preferite al sangue (il tempo esatto dipenderà dallo spessore dei tranci). Se preferite una cottura più prolungata, potete lasciarli qualche minuto in più, ma attenzione a non asciugare troppo la carne del tonno, che deve rimanere umida e rosa all’interno.
- Togliete i tranci di tonno dalla padella e lasciateli riposare per un breve momento.
- Servite il tonno tagliandolo, se preferite, in fette spesse e accompagnandolo con un filo di salsa di soia e qualche goccia di succo di lime per esaltare i sapori.
Curiosità
La crosticina di sesamo che si forma sul tonno non solo aggiunge croccantezza e sapore, ma aiuta anche a mantenere la carne del pesce succosa durante la cottura. Inoltre, il sesamo è ricco di proprietà benefiche, come vitamine, minerali e antiossidanti.
Per un tocco tutto italiano, potreste considerare di servire il tonno con un’insalata di rucola e pomodorini, condita con un po’ di olio extra vergine di oliva e aceto balsamico, che completerà la ricca sapidità del pesce con freschezza e un lieve tocco di acidità.