Tomino in crosta di sfoglia
17/11/2023Il Tomino in crosta di sfoglia è un piatto semplice ma molto appetitoso, perfetto per un antipasto sfizioso o un secondo formaggioso. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 4 tomini (formaggi morbidi e piccoli, tipici del Piemonte)
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 uovo (per spennellare)
- Semi di sesamo o semi di papavero (opzionale)
- Miele (opzionale, per servire)
- Erbe aromatiche come rosmarino o timo (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C.
- Stendi la pasta sfoglia e tagliala in 4 quadrati, ognuno sufficientemente grande da avvolgere completamente un tomino.
- Poni un tomino al centro di ogni quadrato di sfoglia. Se desideri, puoi aggiungere delle erbe aromatiche sopra il formaggio per infonderlo di ulteriori aromi.
- Chiudi la sfoglia intorno al formaggio, pinzandola bene ai bordi per sigillarla. Per assicurarti che rimanga chiusa in cottura, puoi ripiegare i bordi con dei piccoli intagli in modo che si sovrappongano leggermente.
- Sbatti l’uovo in una ciotola e usa un pennello da cucina per spennellare la superficie della sfoglia, così otterrai una bella doratura in cottura.
- Cospargi la superficie con semi di sesamo o di papavero per aggiungere un tocco croccante e decorativo.
- Adagia i tomini in sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno.
- Inforna e cuoci per circa 15-20 minuti, o finché la sfoglia non risulta dorata e croccante.
- Una volta cotti, lasciali riposare per un paio di minuti prima di servire.
Puoi accompagnare il Tomino in crosta con un filo di miele sopra o a parte per un delizioso contrasto tra il dolce e il sapido. Il miele si abbina anche molto bene alle note erbacee nel caso tu abbia aggiunto rosmarino o timo.
Curiosità
I tomini possono essere cucinati in diversi modi, ma avvolti nella sfoglia diventano un comfort food ideale per le fredde serate invernali o come chicca in un buffet. Varia l’erba aromatica o il tipo di semi in superficie per sperimentare sapori diversi ad ogni preparazione!