Tomino in crosta
17/11/2023Il tomino in crosta è un delizioso antipasto o secondo piatto della cucina piemontese, semplice da preparare e davvero saporito. Ecco come potete realizzare questa ricetta.
Ingredienti
- 4 tomini (formaggini freschi di latte vaccino o caprino)
- 8 fette di pancetta sottile
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, ecc.)
- 1 uovo (per spennellare)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 200 °C.
- Stendete la pasta sfoglia e dividetela in quadrati abbastanza grandi da poter avvolgere completamente i tomini.
- Adagiate ciascun tomino su un quadrato di pasta sfoglia.
- Cospargete la superficie di ogni tomino con le erbe aromatiche tritate, un pizzico di sale e di pepe a piacere.
- Avvolgete ogni tomino con due fette di pancetta, incrociandole sulla sommità o sotto il tomino.
- Chiudete i tomini con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Potete realizzare una forma a fagottino oppure chiuderli più semplicemente, assicurandovi che la pasta sfoglia sia ben sigillata.
- Spennellate i tomini in crosta con l’uovo sbattuto per dare una bella doratura.
- Infornate su una teglia ricoperta di carta da forno per circa 20 minuti o fino a quando la pasta sfoglia risulti dorata e croccante.
- Serviteli caldi direttamente dal forno o lasciateli intiepidire leggermente a seconda del vostro gusto.
Curiosità
Il tomino è un formaggio tipico del Piemonte e della Valle d’Aosta. È morbido e cremoso e può essere consumato fresco o lasciato maturare per assumere un gusto più deciso. In questa ricetta, la dolcezza del tomino si sposa perfettamente con il sapore affumicato della pancetta e la croccantezza della pasta sfoglia, creando un connubio di consistenze e sapori molto apprezzato.