Tiramisù foresta nera
17/11/2023Posso crearti una versione del tiramisù che si ispira ai sapori della Foresta Nera, una regione famosa per le sue torte al cioccolato e le ciliegie. Ecco la ricetta per un Tiramisù alla Foresta Nera in stile italiano.
Ingredienti
- 500 g di mascarpone
- 5 uova fresche (con tuorli e albumi separati)
- 100 g di zucchero
- 300 g di savoiardi
- 250 g di ciliegie denocciolate (fresche, in scatola o sotto spirito)
- 200 ml di succo di ciliegie o kirsch (liquore di ciliegie)
- Cacao amaro in polvere q.b.
- Scaglie di cioccolato fondente q.b.
- Una tavoletta di cioccolato fondente
Preparazione
- Innanzitutto prepara la crema al mascarpone. Monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone e mescola delicatamente fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea.
- In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma e incorporali poi delicatamente al composto di mascarpone, per ottenere una crema soffice e ariosa.
- Intingi i savoiardi nel succo di ciliegie o nel kirsch, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
- Disponi uno strato di savoiardi sul fondo di una pirofila.
- Aggiungi uno strato di crema al mascarpone e distribuisci metà delle ciliegie denocciolate.
- Crea un secondo strato con i savoiardi inzuppati e copri con la restante crema al mascarpone.
- Decora la superficie con le ciliegie rimanenti e rifinisci con una spolverata di cacao amaro in polvere e le scaglie di cioccolato fondente.
- Fai sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato fondente e usa il cioccolato fuso per creare dei fili decorativi sulla superficie del tiramisù.
- Lascia riposare il tiramisù in frigo per almeno 3-4 ore prima di servire.
Curiosità
Il Tiramisù Foresta Nera è un piatto che unisce la tradizione del dolce italiano con i sapori caratteristici della torta tedesca Schwarzwälder Kirschtorte. La combinazione del mascarpone con le ciliegie e il cioccolato crea una variante golosa e ricca di questo amato dessert.
Ricorda che è importante usare uova freschissime per la realizzazione di dolci con ingredienti crudi, per prevenire il rischio di salmonellosi. Buon appetito!