Tiramisù di ricotta
17/11/2023Il Tiramisù di ricotta è una variante più leggera del classico Tiramisù che si fa con il mascarpone. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 250 g di ricotta
- 2 uova
- 80 g di zucchero
- 200 g di savoiardi
- Caffè q.b. (sufficiente per inzuppare i savoiardi)
- Cacao amaro in polvere per spolverare
- Un pizzico di sale
Opzionale:
- Liquore a scelta (tipo Marsala o rum), da aggiungere al caffè
Preparazione
- Inizia separando i tuorli dagli albumi.
- Sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la ricotta al composto di tuorli e zucchero e mescola delicatamente fino a quando non sarà ben amalgamato.
- In un’altra ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma.
- Incorpera gli albumi montati al composto di ricotta e tuorli, facendo attenzione a non smontarli. Muovi il cucchiaio o la spatola dal basso verso l’alto.
- Se hai scelto di utilizzare il liquore, mescolalo al caffè raffreddato.
- Inzuppa i savoiardi nel caffè (e liquore, se usato) per qualche secondo, facendo attenzione a non farli ammorbidire troppo.
- Disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una pirofila.
- Ricopri con uno strato di crema di ricotta e livella bene.
- Continua alternando uno strato di savoiardi e uno di crema, finendo con la crema.
- Metti il Tiramisù in frigorifero e lascia riposare per almeno 3-4 ore, preferibilmente tutta la notte.
- Prima di servire, spolvera la superficie con il cacao amaro.
Curiosità
Il Tiramisù è uno dei dolci italiani più famosi al mondo, la cui variante con la ricotta è perfetta per chi cerca un sapore più delicato o per chi è intollerante al lattosio, sempre che si scelga una ricotta di tipo adatto. Ricorda che la qualità della ricotta è fondamentale per il risultato finale del dolce.