Tiramisù di colomba
17/11/2023Il Tiramisù di colomba è una variante primaverile del classico tiramisù, che utilizza la colomba pasquale al posto dei savoiardi. Ecco come preparare questo dolce gustoso ed elegante.
Ingredienti
- 300 g di colomba pasquale (meglio se avanzata)
- 250 g di mascarpone
- 3 uova freschissime
- 80 g di zucchero
- Cacao amaro in polvere q.b.
- 1 tazzina di caffè forte
- 30 ml di liquore all’arancia o alchermes (facoltativo)
Preparazione
- Iniziate separando i tuorli dagli albumi delle uova.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il mascarpone ai tuorli, mescolate delicatamente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Montate gli albumi a neve fermissima e poi incorporateli alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Prendete una teglia o pirofila e alternare strati di colomba e crema al mascarpone.
- Inzuppate leggermente i pezzi di colomba nel caffè, ai quali potrete aggiungere del liquore all’arancia per arricchire ulteriormente il sapore, prima di disporli sul fondo della teglia.
- Stendete uno strato di crema al mascarpone sopra la colomba inzuppata.
- Continuate con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema al mascarpone.
- Lasciate riposare il tiramisù di colomba in frigorifero per almeno un paio d’ore, meglio ancora se per tutta la notte.
- Prima di servire, spolverate con cacao amaro in polvere.
Curiosità
Il tiramisù è un dolce che ha conquistato il mondo con la sua semplicità e il suo sapore ricco e confortante. L’idea di sostituire i savoiardi con la colomba pasquale non solo è un ottimo modo per riutilizzare gli avanzi delle festività, ma aggiunge anche una piacevole nota di variazione nel sapore e nella consistenza al dolce classico. La colomba, con la sua sofficità e i pezzetti di canditi, si amalgama perfettamente con la crema al mascarpone e il caffè, dando vita a un dessert equilibrato e raffinato.