Tiramisù con crema al cioccolato
17/11/2023Il Tiramisù con crema al cioccolato rappresenta una variazione golosa del classico Tiramisù. Vediamo insieme come prepararlo.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 100 g di zucchero
- 3 uova grandi (tuorli e albumi separati)
- 300 g di savoiardi
- 200 ml di caffè forte raffreddato
- 100 g di cioccolato fondente
- Cacao amaro in polvere (per spolverizzare)
- Sale (un pizzico per montare gli albumi)
Preparazione
- Iniziate preparando il caffè e lasciatelo raffreddare.
- Separa i tuorli dagli albumi delle uova. Ricorda che gli albumi devono essere ben separati senza tracce di tuorlo per montare correttamente.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, avendo cura di mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Lascialo raffreddare leggermente.
- Nella ciotola dove hai i tuorli, aggiungi lo zucchero e sbatti con una frusta elettrica o a mano fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unisci al composto di tuorli e zucchero il mascarpone e continua a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi il cioccolato fuso tiepido alla crema di mascarpone e mescola delicatamente per amalgamarlo bene.
- Monta gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale e incorporali delicatamente alla crema al mascarpone e cioccolato, utilizzando una spatola e movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- In una pirofila, disponi uno strato di savoiardi rapidamente inzuppati nel caffè freddo.
- Stendi sopra uno strato di crema al mascarpone e cioccolato.
- Continua a stratificare savoiardi e crema, terminando con la crema al cioccolato.
- Lascia riposare il Tiramisù in frigo per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte.
- Prima di servire, spolverizza la superficie con cacao amaro in polvere.
Il Tiramisù con crema al cioccolato è una variante del classico dolce italiano che sa come conquistare i più golosi grazie al tocco cioccolatoso. Il cioccolato aggiunge un tocco di intensità e contrasta con la dolcezza della crema al mascarpone, creando un equilibrio di sapori piacevolmente ricco.
Note:
- Puoi arricchire ulteriormente sostituendo il caffè con un liquore al cioccolato o aggiungendo all’impasto delle gocce di cioccolato per un effetto “stracciatella”.
- Per una versione ancora più ricca puoi spolverizzare il tiramisù con delle scaglie di cioccolato prima di servire.