Tiramisù con biscotti secchi
17/11/2023Il Tiramisù è un classico della pasticceria italiana, ma può essere adattato a seconda delle esigenze e delle disponibilità. Qui ti do una versione con biscotti secchi, come una variazione che ancora mantiene il sapore delirante del più tradizionale Tiramisù.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 100 g di zucchero
- 3 uova fresche di medie dimensioni (con albume e tuorlo separati)
- Un pizzico di sale
- Biscotti secchi q.b. (ad esempio, biscotti tipo Maria o petit beurre)
- Caffè espresso q.b., fatto raffreddare
- Cacao amaro in polvere per spolverare
Preparazione
- Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova.
- Sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il mascarpone ai tuorli e lavora fino ad ottenere una crema omogenea.
- Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e poi incorporate delicatamente al composto di mascarpone per non smontare gli albumi.
- In un piatto fondo, versare il caffè e inzuppare brevemente i biscotti secchi da entrambi i lati (non troppo per non farli sciogliere).
- Disponi uno strato di biscotti inzuppati sul fondo di una pirofila o ovunque tu voglia assemblare il tiramisù.
- Distribuisci metà della crema al mascarpone sopra lo strato di biscotti.
- Aggiungi un secondo strato di biscotti inzuppati sul mascarpone.
- Cospargi il restante mascarpone sopra gli ultimi biscotti.
- Metti il tiramisù in frigorifero per almeno 3-4 ore affinché si rassodi.
- Prima di servire, spolverizza il cacao amaro sopra il tiramisù.
Curiosità
Il Tiramisù, che in italiano letteralmente significa “tirami su” o “portami su”, è conosciuto in tutto il mondo come dolce che dona energia, grazie alla presenza di caffè. La sua origine esatta è dibattuta, ma spesso attribuita alla regione del Veneto. Variare con i biscotti secchi è un ottimo modo per adattarsi quando gli ingredienti tradizionali non sono a disposizione e può dar vita a delle interessanti varianti regionali o personali.