Tiramisù alla crema di pistacchio
17/11/2023Il Tiramisù alla crema di pistacchio è una variante golosa del classico tiramisù che arricchisce il dessert con il gusto delizioso e leggermente salato dei pistacchi. Ecco la ricetta per un dolce che fonderà il cuore degli amanti di queste meravigliose nocciole.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 100 g di crema di pistacchio
- 3 uova freschissime
- 80 g di zucchero semolato
- 200 g di savoiardi
- 300 ml di caffè espresso freddo
- Pistacchi non salati tritati q.b.
- 1 pizzico di sale
- Cacao amaro per spolverizzare (opzionale)
Preparazione
- Inizia separando i tuorli dagli albumi delle uova.
- In una ciotola, lavora i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il mascarpone e la crema di pistacchio al composto di tuorli e zucchero, e mescola delicatamente fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- In un’altra ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale a neve fermissima.
- Incorpore delicatamente gli albumi montati al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Prepara il caffè espresso, lascialo raffreddare e poi procedi a inzuppare rapidamente i savoiardi, evitando di inzupparli troppo.
- In una pirofila, disponi uno strato di savoiardi inzuppati.
- Ricopri con metà della crema di mascarpone e pistacchio.
- Disponi un secondo strato di savoiardi e termina con il resto della crema.
- Livella bene la superficie e cospargi con i pistacchi tritati (e, se desideri, con un pò di cacao amaro).
- Lascia riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora se tutta la notte, per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Curiosità
Il Tiramisù è un dessert che ha origini piuttosto recenti, essendo stato creato negli anni ‘60 in Veneto. Tuttavia, le sue varianti si sono diffuse a macchia d’olio in tutto il mondo, dando vita a reinterpretazioni innovative come quella al pistacchio. Oltre a essere un piacere per il palato, i pistacchi sono anche un ottima fonte di antiossidanti e nutrienti essenziali.
Consiglio di accompagnare questo dolce con un vino dolce e frizzante, come un Moscato d’Asti, che con la sua dolcezza e la sua effervescenza saprà complementare alla perfezione la cremosità del tiramisù al pistacchio.