Tiramisù all'arancia
17/11/2023Il Tiramisù all’arancia è una variante agrumata del classico dolce italiano. Ecco come preparare questa deliziosa versione.
Ingredienti
- 4 tuorli d’uovo
- 100 g di zucchero
- 500 g di mascarpone
- 300 ml di succo d’arancia fresco
- 1 arancia non trattata (scorza grattugiata)
- Savoiardi q.b.
- Cacao amaro in polvere per spolverare
- Optional: liquore all’arancia (come il Grand Marnier o il Cointreau) per aromatizzare
Preparazione
- In una ciotola, sbatte i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorpora il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente fino ad avere un composto omogeneo.
- Aggiungi la scorza grattugiata di un’arancia per aromatizzare la crema.
- In un piatto fondo, versa il succo d’arancia e, se lo desideri, aggiungi un po’ di liquore all’arancia.
- Intingi rapidamente i savoiardi nel succo d’arancia, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
- Fai uno strato di savoiardi intinti sul fondo di una pirofila o di un contenitore adatto.
- Sovrapponi uno strato di crema al mascarpone, quindi continua alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
- Termina con uno strato di crema al mascarpone.
- Copri il dolce con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi al meglio.
- Prima di servire, spolvera il tiramisù con del cacao amaro in polvere.
Curiosità
Il Tiramisù è un dolce relativamente recente nella storia della cucina italiana, con le prime versioni che risalgono alla metà del 20° secolo. Originario della regione Veneto, si è guadagnato un posto d’onore nella cucina italiana e ha ispirato innumerevoli varianti, come quella che ti ho appena descritto.