Tiramisù
17/11/2023Il tiramisù è un dolce al cucchiaio italiano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ecco la ricetta tradizionale:
Ingredienti
- 6 uova freschissime a temperatura ambiente
- 500 g di mascarpone
- 120 g di zucchero semolato
- 300 g di savoiardi
- Caffè espresso q.b., zuccherato a piacere
- Cacao amaro in polvere per spolverizzare
Preparazione
- Per prima cosa prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare.
- Separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il mascarpone ai tuorli, e lavora il composto fino a che non diventa omogeneo.
- In un altro recipiente, monta gli albumi a neve ferma.
- Incorpra delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli e mascarpone, cercando di non smontarli.
- Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè freddo, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
- Disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una pirofila o di una terrina.
- Copri con uno strato del composto di mascarpone e tuorli.
- Prosegui alternando gli strati di savoiardi e crema, terminando con la crema.
- Metti il tiramisù in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio se tutta la notte.
- Prima di servire, spolverizza il tiramisù con cacao amaro in polvere.
Curiosità
Il nome “tiramisù” significa “tirami su”, un invito a migliorare lo spirito grazie alla bontà e all’energia che questo dolce può dare. Le sue origini sono contese tra diverse regioni italiane, ma è unanimemente riconosciuto come una delle eccellenze della pasticceria italiana.
Ricorda che è importante utilizzare uova molto fresche e di provenienza sicura, visto che verranno consumate crude. Buon appetito!