Stelle di pandoro con crema allo zabaione

Ecco come preparare delle deliziose Stelle di pandoro con crema allo zabaione.

Ingredienti

  • Pandoro a fette (quantità in base al numero di stelle desiderate)
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 120 ml di Marsala (o altro vino dolce che preferisci)
  • Panna montata (facoltativa per guarnire)
  • Cacao in polvere o zucchero a velo (per decorare)

Preparazione

  1. Tagliare il pandoro in fette spesse circa 2 cm, quindi ritagliare con una formina a forma di stella le fette di pandoro.

  2. Disporre le stelle su una teglia e infornarle a 180 °C per qualche minuto, finché non diventano leggermente dorate e croccanti. Poi lasciarle raffreddare.

  3. Nel frattempo, preparare lo zabaione. Mettere i tuorli d’uovo e lo zucchero in una ciotola resistente al calore e sbattere con una frusta fino a ottenere un composto spumoso e schiarito.

  4. Aggiungere il Marsala ai tuorli e continuare a sbattere.

  5. Trasferire la ciotola su un pentolino con acqua frizzante (a bagnomaria) e continuare a sbattere la miscela con la frusta. Cuocere lo zabaione, sempre mescolando, finché non assume una consistenza densa e cremosa. Far attenzione a non farlo cuocere troppo velocemente o a temperatura troppo alta per evitare di cagliare i tuorli.

  6. Una volta pronto, togliere lo zabaione dal bagnomaria e lasciarlo raffreddare, mescolando di tanto in tanto.

  7. Quando è ben freddo, potete montare la panna a neve (facoltativo) e unirla delicatamente allo zabaione se desiderate una crema più soffice.

  8. Disporre le stelle di pandoro su un piatto da portata e guarnirle con la crema allo zabaione. Se preferite, potete accompagnare ogni stella con un cucchiaio di panna montata.

  9. Infine, decorare con una spolverata di cacao in polvere o zucchero a velo a piacere.

Curiosità

Lo zabaione è una crema classica della cucina italiana che risale al Rinascimento. Originariamente era bevuto come tonico e si pensava avesse proprietà curative. La crema allo zabaione accompagna tradizionalmente dolci e dessert, ma la sua versione alcolica viene gustata anche come dopocena. Abbinare lo zabaione con il pandoro, tipico dolce natalizio di Verona, crea un connubio squisito per le festività o per rendere speciale una dolce occasione.