Stecchi mostruosi con Pavesini

Gli stecchi mostruosi con Pavesini sono una divertente idea per delle merende o dolcetti di Halloween, ma non solo. Sono semplici da fare e piacciono molto ai bambini per il loro aspetto simpatico e un po’ “spaventoso”. Ecco la ricetta per prepararli:

Ingredienti

  • Pavesini (o altro biscotto allungato tipo savoiardo)
  • Cioccolato fondente o al latte (a seconda della preferenza)
  • Codette di zucchero o altri piccoli decori commestibili (per gli occhi e la bocca)
  • Stuzzicadenti o bastoncini per cake pops

Preparazione

  1. Sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde, avendo cura di mescolarlo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  2. Stendi un foglio di carta forno su un vassoio.
  3. Prendi i Pavesini e usali come corpo per i tuoi mostri. Inserisci delicatamente uno stuzzicadenti o un bastoncino per cake pops nella parte inferiore di ogni biscotto, che ti servirà da maniglia per l’immersione nel cioccolato.
  4. Immergi i Pavesini nel cioccolato fuso, facendo attenzione a coprirli uniformemente.
  5. Adagia i Pavesini ricoperti di cioccolato sul foglio di carta forno e aggiungi immediatamente gli occhi e la bocca o altri decori che hai scelto per dare l’aspetto mostruoso. Puoi usare codette di zucchero, confettini colorati, piccoli marshmallows tagliati, ecc.
  6. Lascia raffreddare gli stecchi in frigorifero fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato del tutto.
  7. Una volta che il cioccolato è ben solidificato, rimuovi gli stecchi mostruosi dalla carta forno e servi.

Curiosità

L’usanza di preparare dolci “mostruosi” è molto comune durante la festività di Halloween, in cui dolci e dessert vengono decorati e trasformati in piccole opere d’arte a tema horror. Questa tradizione si abbina perfettamente con l’immaginario italiano che ama celebrare le festività con piatti tematici e decorati. Gli stecchi mostruosi con Pavesini sono una variante facile e veloce per portare un po’ di questo divertimento in tavola.

Ricorda che puoi sempre personalizzare la ricetta con il tuo tocco personale, magari usando glassa colorata per aggiungere dettagli più raffinati o creando varie espressioni sui “volti” dei mostri. Divertiti nella preparazione e buon divertimento!