Stecchi alla bolognese

Gli stecchi alla bolognese sono un piatto saporito che si ispira ai sapori tradizionali della cucina emiliana. Questo piatto non è tra i classici cannonici, quindi ne propongo una versione che potrebbe ricordare le lasagne alla bolognese in formato monoporzione e su stecco, ideale per aperitivi o buffet.

Ingredienti

  • 500 g di macinato di manzo

  • 100 g di macinato di maiale

  • 1 cipolla media

  • 1 carota

  • 1 costa di sedano

  • 500 ml di passata di pomodoro

  • 250 ml di brodo di carne

  • 100 ml di vino rosso

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Noce moscata q.b.

  • Lasagne fresche

  • 100 g di parmigiano grattugiato

  • Besciamella pronta o fatta in casa

  • Stecchi per spiedini

Preparazione

  1. Inizia preparando il soffritto per il ragù: trita finemente cipolla, carota e sedano e falli rosolare in una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva.

  2. Una volta che il soffritto è dorato, aggiungi il macinato di manzo e di maiale, aumentando la fiamma per farlo rosolare bene.

  3. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcool, poi aggiungi la passata di pomodoro e il brodo di carne.

  4. Abbassa la fiamma al minimo, copri con un coperchio e lascia cuocere per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura.

  5. Condisci il ragù con sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Il ragù deve risultare denso e saporito.

  6. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le lasagne fresche per 2 minuti, poi scolale e stendile su un canovaccio pulito per farle raffreddare e asciugare.

  7. Quando sono fredde, taglia le lasagne in rettangoli di circa 8x10 cm.

  8. Preparare una piccola quantità di besciamella o utilizzare quella pronta per velocizzare il processo.

  9. Componi gli stecchi alternando un cucchiaio di ragù, un rettangolo di pasta, una cucchiaiata di besciamella e una spolverata di parmigiano. Prosegui fino a creare 3-4 strati, quindi chiudi con un altro pezzetto di lasagna.

  10. Infila ora delicatamente lo stecco nel centro degli strati, cercando di non farli scivolare via.

  11. Metti gli stecchi su una teglia rivestita di carta forno e gratina in forno preriscaldato a 200 °C per circa 15-20 minuti o finché non saranno dorati in superficie.

  12. Lascia intiepidire gli stecchi prima di servirli.

Curiosità

Questo piatto si ispira alla tradizione bolognese e alle sue ricette ricche e confortanti ma è presentato in maniera innovativa e divertente, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di creatività in cucina.