Spumini con nocciole e gocce di cioccolato meringhe

Ecco a te la ricetta per preparare degli deliziosi Spumini con nocciole e gocce di cioccolato, delle meringhe italiane arricchite per trasformarle in dolcetti ancora più gourmand.

Ingredienti

  • 2 albumi d’uovo
  • 120 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente
  • 50 g di gocce di cioccolato
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 100 °C e foderare una teglia da forno con carta forno.
  2. In una ciotola grande e asciutta, monta gli albumi con un pizzico di sale, fino a quando non diventano spumosi e iniziano a formare delle piccole punte.
  3. Aggiungi gradatamente lo zucchero semolato continuando a montare, poi incorpora la vanillina o l’estratto di vaniglia, finché ottieni una meringa lucida e ben ferma che forma picchi stabili.
  4. Con una spatola, incorpora delicatamente le nocciole tritate e le gocce di cioccolato, cercando di non smontare il composto.
  5. Utilizza due cucchiai o una sac a poche per distribuire l’impasto sulla teglia, formando dei mucchietti di circa 3-4 cm di diametro. Mantieni una certa distanza tra uno spumino e l’altro, perché potrebbero espandersi leggermente durante la cottura.
  6. Inforna gli spumini e lascialii cuocere per circa 1 ora e 30 minuti o fino a quando non si saranno rassodati ed asciugati completamente, ma senza prendere troppo colore.
  7. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.

Curiosità

Gli spumini sono una variante delle classiche meringhe e, con l’aggiunta delle nocciole e delle gocce di cioccolato, diventano un dolcetto ricco e stuzzicante, perfetto in accompagnamento ad un caffè o come fine pasto leggero ma delizioso. Le nocciole sono un ingrediente tipico della pasticceria piemontese e conferiscono un caratteristico sapore alle preparazioni dolci che le includono.

Ricorda che, trattandosi di meringhe, l’umidità è il loro nemico principale; è quindi importante conservarle in un contenitore ermetico dopo averle fatte raffreddare completamente.