Spumini alle mandorle

Certamente!

Spumini alle mandorle

Ingredienti:

  • 200 g di mandorle pelate
  • 200 g di zucchero a velo
  • 2 albumi d’uovo
  • La scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
  • Zucchero semolato (quanto basta per rotolare gli spumini)
  • Qualche goccia di estratto di mandorle amare (facoltativo, per intensificare il sapore)

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 160 °C.
  2. Trita finemente le mandorle in un mixer o un tritatutto fino ad ottenere una farina.
  3. In una ciotola capiente, versa la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone, mescolando bene gli ingredienti asciutti.
  4. Monta gli albumi a neve ferma e, se desideri, aggiungi qualche goccia di estratto di mandorle amare per un sapore più intenso.
  5. Incorpora delicatamente gli albumi montati agli ingredienti asciutti, cercando di mantenere il composto il più arioso possibile.
  6. Con l’aiuto di due cucchiaini, crea delle piccole quenelles di impasto e rotolale nello zucchero semolato, in modo che siano completamente rivestiti.
  7. Disponi gli spumini su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
  8. Inforna e cuoci per circa 10-15 minuti o fino a quando gli spumini saranno dorati e leggermente croccanti all’esterno ma ancora morbidi all’interno.
  9. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.

Gli spumini alle mandorle sono un dolce tipico di molte regioni italiane, apprezzato per la sua consistenza morbida e la marcata presenza delle mandorle. Una volta preparati, possono essere conservati in contenitori ermetici per mantenere la loro freschezza.

Curiosità

Gli spumini possono essere considerati una variante dei più famosi amaretti, con una consistenza leggermente più morbida e una forma meno definita. In alcune varianti, si aggiunge alla ricetta un pizzico di cannella o di cardamomo per un tocco speziato.

Spumini alle mandorle