Spuma di caffè

La spuma di caffè, conosciuta anche come crema di caffè o caffè shakerato, è una bevanda fredda molto apprezzata soprattutto durante i mesi caldi per il suo gusto intenso e la sua consistenza morbida e schiumosa. Ecco come prepararla in stile italiano.

Ingredienti

  • 50 ml di caffè espresso freddo (circa 2 caffè espressi)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato (o di zucchero a velo per una consistenza più fine)
  • ghiaccio a piacere
  • panna montata (opzionale per guarnire)
  • cacao in polvere o granella di caffè (opzionale per decorare)

Preparazione

  1. Prepara due caffè espressi e lasciali raffreddare completamente. Puoi accelerare il processo mettendoli in frigorifero o utilizzando un bagnomaria inverso con ghiaccio e acqua.
  2. Una volta freddi, versa i caffè in uno shaker.
  3. Aggiungi lo zucchero semolato (o a velo, se lo preferisci).
  4. Metti anche qualche cubetto di ghiaccio se desideri che la bevanda sia molto fredda.
  5. Chiudi lo shaker e agita energicamente per circa 15-20 secondi. Questo processo è fondamentale per creare la caratteristica schiuma densa.
  6. Rimuovi i cubetti di ghiaccio (se presenti) e versa la spuma di caffè in un bicchiere alto e freddo.
  7. Se vuoi, puoi aggiungere una cucchiaiata di panna montata sulla cima per un tocco extra di golosità.
  8. Decora con una spolverata di cacao in polvere o granella di caffè per un aspetto più professionale.
  9. Servi immediatamente per godere della freschezza e della crema.

Questa bevanda, soprattutto nella versione senza panna, è estremamente popolare nelle caffetterie italiane durante l’estate, e molti la considerano una sorta di “tiramisù da bere”.

Ricorda che la chiave per una perfetta spuma di caffè è lo shakeraggio vigoroso: più a lungo agiti lo shaker, più la spuma risulterà densa e cremosa. È una delle magie della fisica applicata alla gastronomia!

Spuma di caffè