Sporcamuss

Le Sporcamuss sono un dolce tipico della tradizione pugliese, semplici da preparare e molto gustosi. Si tratta di sfogliatine calde, farcite con crema pasticcera, che vengono spolverizzate con zucchero a velo. Ecco la ricetta per preparare le Sporcamuss:

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 250 ml di latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 50 g di zucchero semolato
  • 20 g di farina
  • 1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo preparando la crema pasticcera: porta a ebollizione il latte con la vanillina o i semi di vaniglia.
  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una crema liscia.
  3. Versa a filo il latte caldo sulla crema di tuorli, mescolando continuamente.
  4. Trasferisci il composto nuovamente sul fuoco e lascia addensare a fiamma bassa, mescolando continuamente fino a quando la crema non si sarà ispessita.
  5. Una volta pronta, trasferisci la crema in una ciotola e coprila con pellicola a contatto per evitare che si formi la crosticina. Lasciala raffreddare completamente.
  6. Nel frattempo, taglia la pasta sfoglia in quadrati di circa 8 cm di lato.
  7. Preriscalda il forno a 200° C e cuoci i quadrati di sfoglia per circa 10 minuti o fino a quando saranno gonfi e dorati.
  8. Appena sfornati, apri i quadrati di sfoglia ancora caldi con un coltello, come se fossero dei panini, e farciscili con la crema pasticcera.
  9. Spolverizza le Sporcamuss con abbondante zucchero a velo e servile ancora calde.

Curiosità

Il nome “Sporcamuss” significa letteralmente “sporca bocca” in dialetto pugliese, ed è dovuto al fatto che mangiando questi dolcetti, lo zucchero a velo spesso si posa intorno alle labbra, “sporcano” letteralmente la bocca di chi li mangia.

Sono perfetti per una merenda o un dolce fine pasto, specialmente quando si hanno ospiti a casa, in quanto l’esperienza gustativa è esaltata dal contrasto della sfoglia calda e l’interno cremoso. Buon divertimento in cucina e buon appetito!

Sporcamuss