Sponge cake alle fragole

La Sponge Cake, o torta spugna, è un dolce soffice e leggero, spesso utilizzata come base per torte farcite e decorate. Dato che abbiamo menzionato le fragole, farò in modo di realizzare una variante che includa questo delizioso frutto nella sua composizione. Ecco come realizzare una Sponge Cake alle fragole all’italiana.

Ingredienti

  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 120 g di zucchero semolato
  • 120 g di farina 00 setacciata
  • 1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di fragole fresche
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Per la crema:

  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • Fragole fresche per la farcitura

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 °C e preparate uno stampo per torte di circa 22 cm di diametro, imburrandolo e infarinandolo oppure foderandolo con carta da forno.
  2. Separate i tuorli dagli albumi. Mettete i tuorli in una ciotola con metà dello zucchero e la vanillina (o i semi di vaniglia) e sbattete fino ad avere un composto cremoso e spumoso.
  3. In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando diventano spumosi, aggiungete gradualmente il restante zucchero e continuate a montare fino ad ottenere una meringa lucida e stabilizzata.
  4. Unite delicatamente la meringa al composto di tuorli, mescolando dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
  5. Aggiungete la farina setacciata, incorporandola con movimenti delicati per mantenere l’aria nella massa.
  6. Versate l’impasto nello stampo e livellate la superficie.
  7. Infornate per circa 20-25 minuti o fino a quando la Sponge Cake non sarà dorata e, facendo la prova stecchino, questo ne uscirà pulito.
  8. Lasciate raffreddare la torta completamente prima di rimuoverla dallo stampo.

Per la crema: 9. Nel frattempo, montate la panna fredda da frigo con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza soda ma non troppo asciutta. 10. Tagliate la Sponge Cake orizzontalmente per creare due dischi. 11. Distribuite una parte della panna montata su uno strato di torta, aggiungendo poi le fragole tagliate a pezzetti. 12. Coprite con l’altro disco di Sponge Cake e decorate la superficie con la panna rimasta e fragole intere o a fette. 13. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.

Questo dolce è un vero e proprio classico della pasticceria, con un tocco di freschezza dato dalle fragole. Perfetto per un the pomeridiano o per concludere un pasto speciale!

Curiosità

La Sponge Cake ha origini britanniche e la sua caratteristica principale è la consistenza aerata e umida, per questo è spesso impiegata come base per le torte farcite, soprattutto in occasioni come matrimoni e compleanni. Nel Regno Unito è comune trovarla accompagnata da panna e fragole, specialmente durante la stagione del tennis a Wimbledon.