Spinacine fatte in casa

cata (se ti piace). Questo composto di spinaci darà un bel sapore e aggiungerà il tocco verde alle nostre spinacine. 4. Taglia i petti di pollo orizzontalmente per ottenere delle fette sottili che possano essere farcite. 5. Disponi su ogni fetta di pollo un po’ del composto di spinaci e formaggio, quindi richiudi la carne su sé stessa, premendo bene i bordi per sigillare il ripieno. Puoi aiutarti con degli stuzzicadenti per tenere insieme le fette di pollo farcite. 6. Prepara tre piatti per l’impanatura: metti la farina in uno, sbatti le uova con un pizzico di sale in un altro e infine il pane grattugiato in un terzo piatto. 7. Passa ogni spinacina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. Assicurati che la panatura aderisca bene su tutti i lati per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. 8. Riscalda abbondante olio di semi in una padella e quando è ben caldo, friggi le spinacine fino a quando non saranno dorate e croccanti. Lasciale scolare su carta assorbente per togliere l’eccesso di olio. 9. Se preferisci, puoi cuocerle in forno: disponi le spinacine su una teglia rivestita di carta forno e cuocile in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti o finché non sono dorate, girandole a metà cottura.

Un dettaglio interessante è che le spinacine sono una variante della più conosciuta cotoletta alla milanese, ma invece di essere semplicemente impanate, sono arricchite con questa farcia di spinaci e formaggio, che le rende un piatto un po’ più completo e sicuramente molto gustoso.

Suggerimento: Servi le spinacine con una bella insalata fresca o del purè di patate per un pasto completo e bilanciato.

Spinacine fatte in casa