Spiedino di coniglio e San Daniele

Lo spiedino di coniglio e prosciutto San Daniele è un piatto che unisce la delicatezza della carne di coniglio con il gusto inconfondibile di uno dei prosciutti crudi più famosi d’Italia. Ecco la ricetta per preparare questo piatto ricco di sapore:

Ingredienti

  • 500 g di coniglio disossato
  • 12 fette di prosciutto San Daniele
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4 spicchi di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Stuzzicadenti o spiedini in legno per grill

Preparazione

  1. Inizia tagliando la carne di coniglio in pezzi di circa 3 cm, cercando di renderli uniformi per una cottura omogenea.
  2. Prendi gli spicchi di aglio e schiacciali leggermente con il piatto di un coltello.
  3. Tampona con una carta da cucina le fette di prosciutto San Daniele, per rimuovere l’eventuale eccesso di umidità.
  4. Avvolgi ciascun pezzo di coniglio con una fetta di prosciutto San Daniele e fissali con uno stuzzicadenti o inseriscili alternati in uno spiedino di legno.
  5. Prepara una marinatura con olio extravergine di oliva, rosmarino tritato, sale e pepe. Mescola bene gli ingredienti.
  6. Ponete gli spiedini in una teglia e ungeteli con la marinatura su tutti i lati.
  7. Lascia riposare gli spiedini per almeno 30 minuti, così da far assorbire i sapori della marinatura.
  8. Scalda una griglia o una padella antiaderente e cuoci gli spiedini su fuoco medio-alto, girandoli di tanto in tanto, fino a quando il coniglio non sarà dorato e ben cotto all’interno (circa 8-10 minuti, a seconda della dimensione dei pezzi).
  9. A cottura ultimata, togli gli spiedini dalla padella e lascia riposare per un paio di minuti prima di servire.

Curiosità

Il prosciutto di San Daniele è un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta) e il suo processo di stagionatura deve avvenire esclusivamente nell’area del comune di San Daniele del Friuli, situata in provincia di Udine. Questa zona è unica per il microclima che contribuisce a dare al prosciutto le sue caratteristiche uniche di dolcezza e fragranza. Abbinare il San Daniele con la carne di coniglio crea un connubio di sapori che esalta sia la carne bianca e delicata sia il gusto intenso del prosciutto crudo.