Spiedini di scamorza affumicata e pancetta
17/11/2023Gli spiedini di scamorza affumicata e pancetta sono un ottimo antipasto o secondo piatto, semplice e veloce da preparare, e con quel tocco rustico e saporito che li rende irresistibili. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 200 grammi di scamorza affumicata
- 100 grammi di pancetta a fette
- Qualche foglia di salvia (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Taglia la scamorza affumicata in cubetti di circa 2 cm di lato.
- Taglia la pancetta in strisce larghe quanto i cubetti di scamorza, se non è già pre-tagliata.
- Prepara degli spiedini alternando un cubetto di scamorza e una foglia di salvia avvolta da una striscia di pancetta. Se non utilizzi la salvia, avvolgi direttamente la scamorza con la pancetta.
- Fissa il tutto con stuzzicadenti o con spiedini lunghi, in base al numero di bocconi che desideri avere su ogni spiedino.
- Scalda una padella antiaderente e ungi con un filo d’olio extravergine d’oliva. Se preferisci, puoi anche utilizzare una griglia.
- Cuoci gli spiedini su fuoco medio-alto, girandoli delicatamente per permettere una cottura uniforme e per far sì che la pancetta diventi croccante e la scamorza inizi a sciogliersi leggermente.
- Quando saranno dorati e ben cotti su tutti i lati, togli gli spiedini dal fuoco e servili caldi.
Curiosità
La scamorza affumicata è un formaggio a pasta filata, tipico dell’Italia meridionale. Il suo sapore caratteristico si ottiene grazie al processo di affumicatura con legni e materiali naturali che danno al formaggio quel gusto inconfondibile che si sposa alla perfezione con la dolcezza della pancetta.
Per un tocco più rustico e di campagna, puoi cuocere gli spiedini su una brace calda, ottenendo un sapore affumicato ancora più marcato. E se ti piace sperimentare, prova ad aggiungere un pezzetto di peperone tra scamorza e pancetta per un tocco di colore e freschezza. Buon appetito!