Spiedini di salsiccia e pancetta
17/11/2023Gli spiedini di salsiccia e pancetta sono un ottimo piatto rustico, perfetto per una grigliata all’aria aperta o una cena informale tra amici. Ecco come prepararli:
Ingredienti
- Salsiccia: circa 300 grammi
- Pancetta affumicata: 200 grammi (a fette sottili)
- Rosmarino fresco: qualche rametto
- Salvia fresca: qualche foglia
- Olio extravergine di oliva: quanto basta
- Sale e pepe: quanto basta
Preparazione
- Inizia tagliando la salsiccia a pezzi di circa 3-4 cm. Se preferisci, puoi anche utilizzare salsicce già pronte a pezzetti.
- Taglia la pancetta in pezzi di dimensioni simili a quelle della salsiccia.
- Prepara degli spiedini alternando un pezzo di salsiccia e uno di pancetta. Puoi infilzare anche foglie di salvia e rosmarino tra un pezzo e l’altro per aromatizzare ulteriormente gli spiedini durante la cottura.
- Scaldare la griglia o il barbecue. Nel frattempo, ungere leggermente gli spiedini con olio extravergine di oliva e condire con sale e pepe a piacere.
- Cuocere gli spiedini su fuoco medio-alto, girandoli di tanto in tanto per assicurare una cottura uniforme su tutti i lati, fino a quando la salsiccia e la pancetta sono ben dorate e croccanti all’esterno, ma ancora succose all’interno.
- Una volta cotti, togliete gli spiedini dalla griglia e lasciateli riposare per qualche minuto prima di servirli.
Questi spiedini sono semplici da preparare e possono essere personalizzati a piacere. Ad esempio, potresti aggiungere pezzetti di verdure come peperoni, cipolle o zucchine tra la salsiccia e la pancetta. Ricorda di pre-soak gli stuzzicadenti di legno in acqua per circa 30 minuti prima della grigliata, se li stai usando, per evitare che si brucino.
Curiosità
Gli spiedini sono un modo versatile e socializzante di cucinare, poiché permettono ai commensali di mescolare vari sapori e sono facilmente gestibili di fronte a una fiamma, evocando un senso di convivialità e tradizione culinaria all’aperto. In alcune zone d’Italia, gli spiedini prendono nomi diversi e sono accompagnati da salse locali che ne esaltano il sapore.